CTRL+G |
Attiva/disattiva la griglia |
CTRL+E |
Scorre in sequenza i piani assonometrici |
CTRL+F |
Attiva/disattiva gli snap ad oggetto |
CTRL+H |
Attiva/disattiva la selezione dello stile |
CTRL+MAIUSC+H |
Attiva/disattiva Nascondi tavolozze |
CTRL+I |
Attiva/disattiva le coordinate |
CTRL+MAIUSC+I |
Attiva/disattiva la deduzione di vincoli |
>CTRL+0 (zero) |
Schermo intero
|
CTRL+1 |
Tavolozza delle proprietà |
CTRL+2 |
Tavolozza Design Center |
CTRL+3 |
Tavolozza degli strumenti |
CTRL+4 |
Tavolozza Gruppo di fogli |
CTRL+6 |
Gestione collegamento database |
CTRL+7 |
Tavolozza Gestione gruppo di revisioni |
CTRL+8 |
Calcolatrice rapida
|
CTRL+9 |
Riga di comando |
CTRL+N |
Nuovo disegno
|
CTRL+S |
Salva il disegno |
CTRL+O |
Apre il disegno |
CTRL+P |
Finestra di dialogo Stampa |
CTRL+TAB |
Passa al disegno successivo |
CTRL+MAIUSC+TAB |
Passa al disegno precedente |
CTRL+PGSU |
Passa alla scheda precedente nel disegno corrente |
CTRL+PGGIÙ |
Passa alla scheda successiva nel disegno corrente |
CTRL+Q |
Esce |
CTRL+MAIUSC+S |
Salva con nome |
F1 |
Visualizza la Guida |
F2 |
Attiva/disattiva la schermata di testo |
F3 |
Attiva/disattiva la modalità snap ad oggetto |
F4 |
Attiva/disattiva lo snap ad oggetto 3D |
F5 |
Attiva/disattiva il piano assonometrico |
F6 |
Attiva/disattiva UCS dinamico |
F7 |
Attiva/disattiva la modalità griglia |
F8 |
Attiva/disattiva la modalità orto |
F9 |
Attiva/disattiva la modalità snap |
F10 |
Attiva/disattiva la modalità polare |
F11 |
Attiva/disattiva il puntamento snap ad oggetto |
F12 |
Attiva/disattiva la modalità di input dinamico |
CTRL+A |
Seleziona tutti gli oggetti |
CTRL+C |
Copia un oggetto |
CTRL+K |
Inserisce un collegamento ipertestuale |
CTRL+X |
Taglia un oggetto |
CTRL+V |
Incolla un oggetto |
CTRL+MAIUSC+C |
Copia negli Appunti con il punto base |
CTRL+MAIUSC+V |
Incolla i dati come blocco |
CTRL+Z |
Annulla l'ultima azione |
CTRL+Y |
Ripete l'ultima azione |
CTRL+[ |
Annulla il comando corrente (o CTRL+\) |
ESC |
Annulla il comando corrente |
A |
ARC / Crea un arco |
ADC |
ADCENTER / Gestisce e inserisce contenuti come blocchi, xrif e modelli di tratteggio |
AA |
AREA / Calcola l'area ed il perimetro di oggetti o aree definite |
AL |
ALLINEA / Allinea gli oggetti con altri oggetti nello spazio 2D o 3D |
AP |
APPLOAD / Carica l'applicazione |
AR |
SERIE / Crea copie multiple di oggetti disponendole in serie |
ARR |
AZIONEREG / Avvia il registratore di azioni |
ARM |
AZIONEMESSUT / Inserisce un messaggio dell'utente in una macro di azioni |
ARU |
AZIONEINPUTUT / Sospende la riproduzione di una macro di azioni per consentire l'input da parte
dell'utente |
ARS |
AZIONESTOP / Interrompe il registratore di azioni e consente il salvataggio delle azioni
registrate in un file di macro di azioni |
ATI |
MODLOCATTR / Modifica il testo associato ad un attributo all'interno di un blocco |
ATT |
DEFATT / Ridefinisce un blocco e aggiorna gli attributi associati |
ATE |
EDITATT / Modifica le informazioni sugli attributi in un blocco |
B |
BLOCCO / Crea una definizione di blocco dagli oggetti selezionati |
BC |
CHIUDIBLOC / Chiude l'Editor blocchi |
BE |
MODIFBLOC / Apre la definizione di un blocco nell'Editor blocchi |
BH |
TRATTEGGIO / Riempie un'area chiusa o gli oggetti selezionati con un modello di tratteggio, un
riempimento solido o un riempimento sfumato |
BO |
CONTORNI / Crea una regione o una polilinea a partire da un'area chiusa |
BR |
SPEZZA / Divide l'oggetto selezionato cancellando la porzione compresa tra i due punti
selezionati |
BS |
SALVABLOC / Salva la definizione di un blocco corrente |
BVS |
STATOVISBLOC / Crea, imposta o elimina uno stato di visibilità in un blocco dinamico |
C |
CERCHIO / Crea un cerchio |
CAM |
APPFOT / Imposta la posizione di un punto di mira e di un apparecchio fotografico per creare e
salvare una vista prospettica 3D degli oggetti |
CBAR |
BARRAVINC / Elemento dell'interfaccia utente di tipo barra degli strumenti che visualizza i
vincoli geometrici disponibili in un oggetto |
CH |
PROPRIETA / Controlla le proprietà degli oggetti esistenti |
CHA |
CIMA / Smussa gli spigoli degli oggetti |
CHK |
CONTRSTANDARD / Verifica la presenza di eventuali violazioni degli standard nel disegno corrente
|
CLI |
LINEACOM / Visualizza la finestra della riga di comando |
COL |
COLORE / Imposta il colore dei nuovi oggetti |
CO |
COPIA / Copia gli oggetti ad una distanza e in una direzione specificate |
CT |
CTABLESTYLE / Imposta il nome dello stile di tabella corrente |
CUBE |
NAVCUBO / Controlla le proprietà di visibilità e visualizzazione dello strumento ViewCube
|
CYL |
CILINDRO / Crea un cilindro solido 3D |
D |
DIMSTILE / Crea e modifica gli stili di quota |
DAN |
DIMANGOLO / Crea quote angolari |
DAR |
ARCOQUOTA / Crea una quota per la lunghezza dell'arco |
DBA |
DIMLBASE / Crea una quota lineare, angolare o coordinata a partire dalla linea di base della
quota precedente o di una quota selezionata |
DBC |
COLLEGADB / Fornisce un'interfaccia per le tabelle di database esterne |
DCE |
DIMCENTRO / Contrassegna il centro o l'asse di cerchi ed archi |
DCO |
DIMCONTINUA / Crea una quota che inizia da una linea di estensione di una quota creata
precedentemente
|
DCON |
VINCQUOTA / Applica vincoli dimensionali agli oggetti selezionati o ai punti sugli oggetti
|
DDA |
DIMDISSOCIA / Rimuove l'associatività dalle quote selezionate |
DDI |
DIMDIAMETRO / Crea una quota del diametro di un cerchio o di un arco |
DED |
DIMEDITA / Modifica il testo della quota e le linee di estensione |
DI |
DIST / Misura la distanza e l'angolo tra due punti |
DIV |
DIVIDI / Crea oggetti punto o blocchi a distanza uguale lungo il perimetro o la lunghezza di un
oggetto |
DJL |
QUOTARIDLIN / Aggiunge o rimuove una linea ridotta da una quota lineare o allineata |
DJO |
QUOTARIDOTTA / Crea quote ridotte per cerchi ed archi |
DL |
COLLDATI / Visualizza la finestra di dialogo Collegamento dati |
DLU |
AGGIORNCOLLDATI / Aggiorna i dati aventi per origine o destinazione un collegamento dati esterno
|
DO |
ANELLO / Crea un cerchio pieno o un anello vuoto |
DOR |
DIMCOORDINATA / Crea quote coordinate |
DOV |
DIMMODILOCALE / Controlla le sostituzioni delle variabili di sistema utilizzate nelle quote
selezionate
|
DR |
ORDINEDIS / Modifica l'ordine di visualizzazione di immagini e altri oggetti |
DRA |
DIMRAGGIO / Crea una quota radiale per un cerchio o un arco |
DRE |
DIMRIASSOCIA / Associa o riassocia le quote selezionate agli oggetti o ai punti sugli oggetti
|
DRM |
RECDISEGNO / Visualizza un elenco di file di disegno che è possibile recuperare dopo un errore
di programma o di sistema |
DS |
IMPOSTADIS / Imposta la griglia e lo snap, il puntamento polare e con snap ad oggetto, le
modalità di snap ad oggetto, l'input dinamico e le proprietà rapide |
DT |
TESTO / Crea un oggetto testo su riga singola |
DV |
VISTAD / Definisce la proiezione parallela o le viste prospettiche utilizzando un apparecchio
fotografico e un punto di mira |
DX |
ESTRDATI / Estrae i dati dei disegni e inserisce quelli di un'origine esterna in una tabella di
estrazione dati o in un file esterno |
E |
CANCELLA / Elimina gli oggetti selezionati da un disegno |
ED |
DDEDIT / Modifica le righe singole di testo, il testo di quota, le definizioni degli
attributi e i riquadri di controllo degli oggetti |
EL |
ELLISSE / Crea un'ellisse o un arco ellittico |
EPDF |
ESPORTAPDF / Esporta il disegno in un file PDF |
ER |
RIFESTERNI / Apre la tavolozza Riferimenti esterni |
EX |
ESTENDI / Estende gli oggetti fino ad incontrare gli spigoli di altri oggetti |
EXIT |
ESCI / Chiude il programma |
EXP |
ESPORTA / Salva gli oggetti di un disegno in un altro formato di file
|
EXT |
ESTRUDI / Estende le quote di un oggetto 2D o di una faccia 3D nello spazio 3D |
F |
RACCORDO / Arrotonda e raccorda gli spigoli degli oggetti |
FI |
FILTRA / Crea un elenco di requisiti che un oggetto deve soddisfare per essere incluso in
un gruppo di selezione |
FS |
FSMODE / Crea un gruppo di selezione di tutti gli oggetti che toccano l'oggetto
selezionato |
FSHOT |
GEOMPIATTA / Crea una rappresentazione 2D di tutti gli oggetti 3D in base alla vista
corrente |
G |
GRUPPO / Crea e gestisce set salvati di oggetti, denominati gruppi |
GCON |
GEOCONSTRAINT / Applica o mantiene le relazioni geometriche tra oggetti o punti sugli oggetti.
|
GD |
SFUMAT / Riempie un'area definita o gli oggetti selezionati con un riempimento sfumato
|
GEO |
POSGEOGRAFICA / Specifica le informazioni sulla posizione geografica per un file di disegno |
H |
TRATTEGGIO / Riempie un'area chiusa o gli oggetti selezionati con un modello di tratteggio, un
riempimento solido o un riempimento sfumato |
HE |
EDITATRATT / Modifica un tratteggio o un riempimento esistente |
HI |
NASCONDI / Rigenera un modello wireframe 3D senza visualizzare le linee nascoste |
I |
INSER / Inserisce un blocco o un disegno nel disegno corrente |
IAD |
REGOLAIMM / Regola i valori di luminosità, contrasto e annebbiamento di un'immagine selezionata
|
IAT |
ATTACCAIMM / Inserisce un riferimento ad un file di immagine |
ICL |
RITAGLIAIMM / Ritaglia la visualizzazione dell'immagine selezionata lungo il contorno
specificato
|
ID |
ID / Visualizza le coordinate UCS della posizione specificata |
IM |
IMMAGINE / Visualizza la tavolozza Riferimenti esterni |
IMP |
IMPORTA / Importa file in formati diversi nel disegno corrente |
IN |
INTERSEZIONE / Crea un solido o una superficie 3D o una regione 2D utilizzando solidi, superfici
o regioni sovrapposte |
INF |
INTERFERENZA / Crea un solido 3D temporaneo utilizzando le interferenze tra due gruppi di solidi
3D selezionati |
IO |
INSEROGG / Inserisce un oggetto collegato o incorporato |
J |
UNISCI / Unisce gli oggetti simili per formare un singolo oggetto continuo |
JOG |
QUOTARIDOTTA / Crea quote ridotte per cerchi ed archi |
L |
LINEA / Crea segmenti di linee rette |
LA |
LAYER / Gestisce i layer e le relative proprietà |
LAS |
STATOLAY / Salva, ripristina e gestisce gli stati layer con nome |
LE |
DIRRAPID / Crea una direttrice e la relativa annotazione |
LEN |
ALLUNGA / Modifica la lunghezza degli oggetti e gli angoli inscritti degli archi |
LESS |
LEVIGAMESHMENO / Diminuisce di un livello la levigatezza degli oggetti mesh |
LI |
LISTA / Visualizza i dati delle proprietà per gli oggetti selezionati |
LO |
LAYOUT / Crea e modifica le schede Layout del disegno |
LT |
TLINEA / Carica, imposta e modifica i tipi di linea |
LTS |
SCALATL / Modifica il fattore di scala dei tipi di linea di tutti gli oggetti di un disegno
|
LW |
SPESSLIN / Imposta lo spessore di linea corrente, nonché le relative opzioni di visualizzazione
e unità |
M |
SPOSTA / Sposta gli oggetti ad una distanza e in una direzione specificate |
MA |
CORRISPROP / Applica le proprietà dell'oggetto selezionato ad altri oggetti |
ME |
MISURA / Unisce gli oggetti simili per formare un singolo oggetto continuo |
MEA |
MISURAGEOM / Misura la distanza, il raggio, l'angolo, l'area e il volume degli oggetti o della
sequenza di punti selezionati |
MI |
SPECCHIO / Crea una copia speculare degli oggetti selezionati |
ML |
LINEAM / Crea linee parallele multiple |
MLA |
ALLMULTIDIR / Allinea e distanzia gli oggetti multidirettrice selezionati |
MLC |
RACCMULTIDIR / Organizza le multidirettrici selezionate che contengono blocchi in righe o
colonne e visualizza il risultato con una sola linea direttrice |
MLD |
MULTIDIR / Crea un oggetto multidirettrice |
MLE |
MODMULTIDIR / Aggiunge o rimuove linee direttrici a/da un oggetto multidirettrice |
MLS |
STILEMULTIDIR / Crea e modifica gli stili della multidirettrice |
MO |
PROPRIETA / Controlla le proprietà degli oggetti esistenti |
MORE |
LEVIGAMESHPIU / Aumenta di un livello la levigatezza degli oggetti mesh |
MS |
SPAZIOM / Passa dallo spazio carta alla finestra di uno spazio modello |
MSM |
REVISIONE / Apre Gestione gruppo di revisioni |
MT |
TESTOM / Crea un oggetto testo multilinea |
MV |
FINMUL / Crea e controlla le finestre di layout |
NORTH |
POSGEOGRAFICA / Specifica le informazioni sulla posizione geografica per un file di disegno |
NSHOT |
NUOVAINQUADR / Crea una vista con nome con movimento che viene riprodotta quando è visualizzata
con ShowMotion |
NVIEW |
NUOVAVIS / Crea una vista con nome senza movimento |
O |
OFFSET / Crea cerchi concentrici, linee parallele e curve parallele |
OFFSETSRF |
OFFSETSUPERF / Crea una superficie o un solido parallelo impostando una distanza di offset da
una superficie |
OP |
OPZIONI / Personalizza le impostazioni del programma |
ORBIT / 3DO |
3DORBITA / Ruota la vista nello spazio 3D, ma vincolata all'orbita orizzontale e verticale
|
OS |
OSNAP / Imposta le modalità dello snap ad oggetto |
P |
PAN / Aggiunge un parametro con grip ad una definizione di blocco dinamico |
PA |
INCOLLASPEC / Incolla gli oggetti dagli Appunti al disegno corrente, controllando il formato dei
dati |
PAR |
PARAMETRI / Controlla i parametri associativi utilizzati nel disegno |
PARAM |
PARAMBLOC / Aggiunge un parametro con grip ad una definizione di blocco dinamico |
PATCH |
SUPERFCHIUSURA / Crea una nuova superficie applicando un cappuccio ad uno spigolo di superficie
che forma una sequenza chiusa |
PCATTACH |
ATTACCANUVPUNTI / Inserisce un file della nuvola di punti indicizzato nel disegno corrente |
PE |
EDITPL / Modifica le polilinee e le mesh poligonali 3D |
PL |
PLINEA / Crea una polilinea 2D |
PO |
PUNTO / Crea un oggetto punto |
POFF |
NASCPAL / Nasconde le tavolozze attualmente visualizzate (inclusa la riga di comando) |
POL |
POLIGONO / Crea una polilinea equilatera chiusa |
PON |
MOSTRAPAL / Ripristina la visualizzazione delle tavolozze nascoste |
PR |
PROPRIETA / Visualizza la tavolozza Proprietà |
PRE |
ANTEPRIMA / Visualizza il disegno come verrà stampato |
PRINT |
STAMPA / Stampa un disegno su un plotter, una stampante o un file |
PS |
SPAZIOC / Passa da una finestra dello spazio modello allo spazio carta |
PSOLID |
POLISOLIDO / Crea un polisolido tridimensionale |
PU |
ELIMINA / Rimuove dal disegno gli elementi inutilizzati, quali definizioni di blocco e layer
|
PYR |
PIRAMIDE / Crea una piramide tridimensionale |
QC |
CALCRAPIDA / Apre la calcolatrice CalcRapida |
QCUI |
IUPRAPIDA / Visualizza l'editor di personalizzazione dell'interfaccia utente in formato
compresso
|
QP |
PROPRIETARAP / Visualizza i disegni aperti e i relativi layout in immagini di anteprima |
Q |
SALVAVEL / Salva il disegno corrente |
QVD |
VISRAPDIS / Visualizza i disegni aperti e i relativi layout in immagini di anteprima |
QVDC |
VISRAPDISCHIUDI / Chiude le immagini di anteprima dei disegni aperti e dei layout di un disegno
|
QVL |
VISRAPLAYOUT / Visualizza le immagini di anteprima dello spazio modello e dei layout in un
disegno
|
QVLC |
VISRAPLAYOUTCHIUDI / Chiude le immagini di anteprima dello spazio modello e dei layout nel
disegno corrente |
R |
RIDIS / Rigenera la visualizzazione nella finestra corrente |
RA |
RIDIST / Aggiorna la visualizzazione in tutte le finestre |
RC |
RENDERCROP / Esegue il rendering di un'area rettangolare, chiamata anche finestra di ritaglio,
all'interno di una finestra |
RE |
RIGEN / Rigenera l'intero disegno dalla finestra corrente |
REA |
RIGENT / Rigenera il disegno e aggiorna tutte le finestre |
REC |
RETTANGOLO / Crea una polilinea rettangolare |
REG |
REGIONE / Converte in un oggetto regione un oggetto che racchiude un'area |
REN |
RINOMINA / Modifica i nomi assegnati agli elementi, quali layer e stili di quota |
REV |
RIVOLUZIONE / Crea una superficie o un solido 3D mediante lo sweep di un oggetto 2D attorno ad
un asse |
RO |
RUOTA / Ruota gli oggetti rispetto ad un punto base |
RP |
PREIMPRENDERING / Specifica le preimpostazioni di rendering, ovvero parametri di rendering
riutilizzabili, per eseguire il rendering di un'immagine |
RR |
RENDER / Crea un'immagine fotorealistica o con ombreggiatura realistica di un modello di
superficie o di solido 3D |
RW |
FINRENDERING / Visualizza la finestra Render senza avviare un'operazione di rendering |
S |
STIRA / Stira gli oggetti attraversati da un poligono o da una finestra di selezione
|
SC |
SCALA / Ingrandisce o riduce gli oggetti selezionati, mantenendone le proporzioni dopo
l'applicazione della scala |
SCR |
SCRIPT / Esegue una sequenza di comandi da un file di script |
SEC |
SEZIONE / Utilizza l'intersezione di un piano e di solidi, superfici o mesh per creare una
regione |
SET |
MODIVAR / Elenca o cambia i valori delle variabili di sistema |
SHA |
MODOOMBRA / Avvia il comando STILEVISCORRENTE |
SL |
TRANCIA / Crea nuovi solidi e superfici 3D tranciando, ovvero dividendo, gli oggetti esistenti
|
SN |
SNAP / Vincola lo spostamento del cursore ad intervalli specificati |
SO |
POLIG / Crea triangoli e quadrilateri pieni |
SP |
ORTOGRAF / Controlla l'ortografia all'interno di un disegno |
SPE |
EDITSPLINE / Modifica una spline o una polilinea di adattamento spline |
SPL |
SPLINE / Crea una curva uniforme che passa attraverso o vicino ai punti specificati |
SPLANE |
PIANOSEZ / Crea un oggetto sezione che agisce da piano di taglio per oggetti 3D |
SPLAY |
RIPRSEQUENZA / Riproduce le viste con nome in una categoria |
SPLIT |
DIVIDIMESH / Divide una faccia mesh in due facce |
SSM |
GRUPPOFOGLI / Apre Gestione gruppo di fogli |
ST |
STILE / Crea, modifica o specifica gli stili di testo |
STA |
STANDARD / Gestisce l'associazione dei file di standard ai disegni |
SU |
SOTTRAI / Combina mediante sottrazione i solidi 3D, le superfici o le regioni 2D selezionate
|
T |
TESTOM / Crea un oggetto testo multilinea |
TA |
ALLINEATESTO / Allinea più oggetti di testo in direzione verticale, orizzontale o obliqua |
TB |
TABELLA / Crea un oggetto tabella vuoto |
TED |
MODTESTO / Modifica un oggetto testo, quota o vincolo dimensionale |
TH |
THICKNESS / Imposta la proprietà dello spessore 3D di default quando si creano oggetti
geometrici 2D |
TI |
TILEMODE / Controlla se è possibile accedere allo spazio carta |
TOL |
TOLLERANZA / Crea le tolleranze geometriche contenute in un riquadro di controllo degli oggetti
|
TOR |
TORO / Crea un solido 3D a forma di anello |
TP |
TAVOLOZZESTRUMENTI / Apre la finestra Tavolozze degli strumenti |
TR |
TAGLIA / Taglia gli oggetti fino ad incontrare gli spigoli di altri oggetti |
TS |
STILETABELLA / Crea, modifica o specifica stili di tabella |
UC |
GESTUCS / Gestisce sistemi di coordinate definiti dall'utente. |
UN |
UNITA / Determina i formati di visualizzazione e la precisione delle coordinate e dell'angolo.
|
UNHIDE / UNISOLATE |
UNISOLATEOBJECTS / Visualizza gli oggetti precedentemente nascosti tramite il comando
ISOLATEOBJECTS o HIDEOBJECTS. |
UNI |
UNIONE / Unisce due oggetti solido o regione. |
V |
VISTA / Salva e ripristina le viste con nome, di apparecchio fotografico, di layout e
preimpostate. |
VGO |
VAIVIS / Ripristina una vista con nome. |
VP |
PVISTA / Imposta la direzione di visualizzazione 3D. |
VPLAY |
RIPRVISTA / Riproduce l'animazione associata ad una vista con nome. |
VS |
STILEVISCORRENTE / Imposta lo stile di visualizzazione per la finestra corrente. |
VSM |
STILIVISUAL / Crea e modifica gli stili di visualizzazione e applica uno stile di
visualizzazione ad una finestra. |
W |
MBLOCCO / Scrive gli oggetti o un blocco in un nuovo file di disegno. |
WE |
CUNEO / Crea un cuneo solido 3D. |
WHEEL |
NAVDISCO / Visualizza un disco che contiene una raccolta di strumenti di navigazione della
vista. |
X |
ESPLODI / Divide un oggetto composto negli oggetti che lo compongono. |
XA |
XATTACCA / Inserisce un file DWG come riferimento esterno (xrif). |
XB |
XUNISCE / Unisce una o più definizioni di oggetti con nome di un riferimento esterno al disegno
corrente. |
XC |
XRITAGLIA / Ritaglia la visualizzazione di un riferimento esterno o di un riferimento di blocco
selezionato lungo il contorno specificato. |
XL |
XLINEA / Crea una linea infinita. |
XR |
XRIF / Avvia il comando RIFESTERNI. |
Z |
ZOOM / Aumenta o riduce il fattore di ingrandimento della vista nella finestra corrente.
|
ZEBRA |
ANALISIZEBRA / Proietta strisce su un modello 3D in modo da analizzare la continuità della
superficie.
|
ZIP |
ETRANSMIT / Crea un pacchetto di trasmissione autoestraente o compresso. |